Il Parco delle Colline Metallifere abbraccia un’area di più di 108 mila ettari, comprendendo il territorio di sette comuni: Monterotondo Marittimo, Montieri, Massa Marittima, Roccastrada, Gavorrano, Follonica e Scarlino.
Sono 34 i siti minerari, 41 i geositi, più di 250 i minerali e rocce censiti, circa 19 mila ettari di Aree protette dedicate alla Biodiversità (Riserve Naturali, siti Natura 2000, biotopi, una zona umida Ramsar ), più di 130 i siti di interesse storico, archeologico, paesaggistico, centinaia di km di sentieri.
E’ stato riconosciuto quale Patrimonio dell’Umanità dall’Unesco e in esso sono narrate le attività minerarie e metallurgiche che hanno avuto luogo in oltre tremila anni della Maremma.
Nel Parco i mezzi a motore sono vietati: sentieri e mulattiere del Parco sono riservati a escursionisti, MTB e cavalli, nel rispetto della fauna locale.
I modi per visitare il Parco sono vari, in autonomia o rivolgendosi alle guide del parco, trovi maggiori informazioni sul sito ufficiale del Parco.