Benessere

benessere naturale

Una terra di Terme Naturali

I nostri ospiti amanti del relax e del benessere non verranno delusi dalla nostra terra. Centri termali conosciuti in tutto il mondo, come ad esempio le Terme di Petriolo e le notissime Terme di Saturnia.

 

Terme di Saturnia

Saturnia, nel comune di Manciano, nell’entroterra della Maremma grossetana, è una celebre località termale con le sue “Cascatelle”, vasche naturali sormontate da una cascata, in cui sgorga acqua alla temperatura di 37°C, dove è possibile immergersi gratuitamente.
Le Terme di Saturnia sono un luogo magico e fiabesco, che non lascia certo indifferenti,
Si tratta di un luogo che si è creato naturalmente, grazie all’azione di una cascata di acque solfuree termali e generata dal torrente termale del Gorello.
Recentemente sono state inserite nell’elenco delle destinazioni da vedere almeno una volta nella vita dal New York Times e dal The Guardian.

Le cascate sono un luogo naturale e libero, quindi sono aperte 24 ore al giorno, tutti i giorni, anche in inverno e l’ingresso è gratuito. Presso le cascate del mulino si trovano un bar ed un parcheggio, sempre aperti.
L’esperienza del bagno estivo sotto le stelle è sicuramente da provare!

 

/

Terme libere del Petriolo

La località termale di Petriolo si trova nella strada che da Grosseto conduce a Siena, a circa 45 min dal Resort.
Hanno origine davvero antichissima, hanno origini davvero antiche, ne abbiamo traccia fin dai primi del 1200.
Le terme libere, vicine al noto stabilimento termale privato, si trovano in un’ insenatura del torrente Farma e si caratterizzano per l’acqua alla temperatura di 43º, carica di idrogeno solforato. Sono acque terapeutiche utili per chi soffre di diversi tipi di malattie, respiratorie e dermatologiche.

Due le cose imperdibili:

– il contesto paesaggistico molto suggestivo, con la pozza recintata da ciottoli affacciata sul Farma e le pittoresche rovine che incombono sui bagni liberi;

– il gradevole effetto frigidarium-calidarium che si ottiene passando in sequenza dalle acque calde della sorgente termale a quelle fredde del fiume Farma.

Al contrario di Saturnia qui il pranzo al sacco è d’obbligo, dato che Petriolo si trova nel cuore del Parco naturale della Merse, in mezzo ad una campagna verde e incontaminata, ma molto lontana da qualsiasi centro abitato o struttura ricettiva.

/

Scopri le altre attività

RICHIEDI UN PREVENTIVO GRATUITO